top of page

Approfondimento sulla storia dell'arte greca e sulla società  attraverso l'osservazione di antichi vasi e fonti storiche.

Nella parte pratica i bambini realizzeranno un proprio vaso in argilla da decorare poi con "figure nere e rosse".

IL QUARTIERE DEL CERAMICO 2 ore

Attraverso l'osservazione di edifici greci e romani, verrà approfondita la storia dell'architettura antica con partcolare riguardo alle influenze di queste grandi civiltà.

Nella parte pratica i bambini, lavorando in gruppo, realizzeranno dei plastici del teatro greco e romano.

ARCHITETTI DEL PASSATO 2 ore

Nell'attività verrà analizzata la storia del teatro sia come rappresentazione teatrale che come costruzione architettonica per poi soffermarsi sulle maschere antiche.

Nella parte pratica i bambini realizzeranno in argilla la loro maschera personalizzata.

TUTTI IN SCENA  4 ore

laboratori didattici classe 5°

APICIO, CUOCO DELL'ANTICA ROMA 2/4 ore

Approfondimento sulle abitudini alimentari dell'antica Roma con riferimenti anche alla provenienza dei cibi, alle stoviglie e alle usanze.

Nella parte pratica i bambini metteranno le mani in pasta per riprodurre delle semplici ricette romane.

Approfondimento sulla storia del mosaico antico e sull'utilizzo fatto in epoca romana. Oltre agli esemplari più noti, verranno presentati ai bambini anche i mosaici locali.

Nella parte pratica i bambini pregetteranno e realizzeranno il loro personale mosaico.

MOSAICO. L'ARTE DELLE MUSE  2 ore

Per scoprire e conoscere i principali monumenti di epoca romana, verrà proposto un tour virtuale della città romana.

Nella parte pratica i bambini realizzeranno una cartolina pop-up di uno dei monumenti analizzati.

CARTOLINE DAL PASSATO  2 ore

Storia locale

Attività didattica che si consiglia come propedeutica alla visita alla città di Aquileia.

Verranno presentate, attraverso immagini e proiezioni, le aree pubbliche e private della città romana di Aquileia per comprendere l'aspetto originario di questa località.

Nella parte pratica i bambini realizzeranno un plastico con l'evoluzione urbana della città.

LA CITTA' ROMANA 2/4 ore

Approfondimento sull'espansione romana e sulle tracce lasciate dalla loro presenza in regione.

Nella parte pratica verrrà riprodotta una mappa del territorio con i principali siti romani e le strade costruite per metterli in comunicazione.

ARRIVANO I ROMANI 2 ore

Partendo dallo studio del modo di abitare in epoca romana, verrà propsota la scoperta di una domus di Aquileia.

Nella parte pratica i bambini realizzeranno un plastico di questa domus occupadosi delle decoraizioni dei diversi ambienti.

ABITARE IN EPOCA ROMANA:

LA DOMUS  2 ore

Approfondimento sull'area archeologica del porto fluviale di Aquileia, con studio delle fonti e dei reperti ritrovati, per comprendere la storia e l'importanza di questo porto.

Nella parte pratica i bambini realizzertanno il plastico del porto fluviale.

IL PORTO DI AQUILEIA 2 ore

Approfondimento sull'area archeologica del Foro romano di Aquileia: il suo aspetto, la sua funzione e la sua storia.

Nella parte pratica i bambini realizzeranno un plastico del Foro romano.

RIDIAMO VITA AL FORO 2 ore

Approfondimento sulla viabilità in epoca romana e sulle diverse modalità di spostarsi in epoca antica.

Nella parte pratica i bambini realizzeranno un plastico di una strada romana.

TUTTE LE STRADE PORTANO AD AQUILEIA  2 ore

Costi per gruppo classe:

- attività di 2 ore € 86

- attività di 4 ore € 172

© 2023 by Knoll & Walters LLP. Proudly created with Wix.com

  • LinkedIn Social Icon
  • Twitter Social Icon
  • Google+ Social Icon
bottom of page